Vieni a scoprire e degustare i nostri vini con la visita alla nostra cantina e ai nostri vigneti a Botticino
Scegli la tua esperienzaOppure chiamaci tel. +39 030 2691500
Family-Friendly
Per i più piccoli, offriamo gratuitamente una degustazione alla cieca di succhi di frutta, piccoli giochi e disegni da colorare. I genitori possono così degustare i vini in tranquillità, tenendo sempre d’occhio i bambini.
Parcheggi
Sono disponibili dei posti auto direttamente nel cortile aziendale. Inoltre altri parcheggi sono disponibili a fianco dell’ingresso dell’ azienda e all’inizio di via Merano, a fianco del Municipio.
Nei mesi primaverili, quando le degustazioni vengono organizzate in vigna, sono disponibili parcheggi adiacenti alle vigne, a Botticino in via Sampì 32 .
Spring Time
Nei mesi primaverili, quando le temperature ci permettono di stare piacevolmente all’esterno, su richiesta, tutte le esperienze possono svolgersi all’aperto nei nostri vigneti (il costo è equivalente all’esperienza con visita ai vigneti), ovviamente tempo permettendo. È comunque possibile richiedere la degustazione in cantina e visita alla cantina al costo base.
Location per Eventi
La nostra cantina è disponibile per l’organizzazione di eventi aziendali. Scrivici su info@noventabotticino.it o chiamaci per maggiori informazioni telefonando al n. +39 030 2691500.
Scegli la tua esperienza

ESTATE A BOTTICINO
Visita alle cantine e degustazione di 3 bicchieri di vino:
L’Aura, rosato
Pià de la Tesa Botticino DOC
Gobbio Botticino DOC
Accompagnati da una selezione di formaggi delle valli bresciane (Formaggi Trevalli) e salumi locali.
Accesso minimo: 2 persone.
Costo: 15 euro a persona. Con visita ai vigneti in collina, 20 euro a persona.
Durata dell’esperienza: da un’ora a un’ora e mezza.

INVERNO A BOTTICINO
Visita alle cantine e degustazione di 3 bicchieri di vino:
Colle degli Ulivi Botticino DOC
Pià de la Tesa Botticino DOC
Gobbio Botticino DOC
Accompagnati da una selezione di formaggi delle valli bresciane (Formaggi Trevalli) e salumi locali.
Accesso minimo: 2 persone.
Costo: 15 euro a persona. Con visita ai vigneti in collina, 20 euro a persona.
Durata dell’esperienza: da un’ora a un’ora e mezza.

VERTICALE PIA’ DE LA TESA
(con vecchie annate)
Visita alle cantine e degustazione di tre annate diverse di Pià de la Tesa accompagnati da una selezione dei migliori formaggi delle valli bresciane (Formaggi Trevalli) tra i quali il famoso Bagoss, e salumi locali.
Accesso minimo: 2 persone.
Costo: 25 euro a persona. Con visita ai vigneti in collina, 30 euro a persona.
Durata dell’esperienza: da un’ora a un’ora e mezza.

VERTICALE GOBBIO
(con vecchie annate)
Visita alle cantine e degustazione di tre annate diverse di Gobbio accompagnati da una selezione dei migliori formaggi delle valli bresciane (Formaggi Trevalli) tra i quali il famoso Bagoss, e salumi locali
Accesso minimo: 2 persone.
Costo: 40 euro a persona. Con visita ai vigneti in collina, 45 euro a persona.
Durata dell’esperienza: da un’ora a un’ora e mezza.
Siamo aperti su prenotazione dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 17 (ultimo accesso). La domenica aperti per gruppi numerosi (più di 10 persone).
Prenota subito
Botticino: cosa fare dopo la visita?
DOVE MANGIARE
Trattoria Eva
Via Gazzolo, 75 – 25082 Botticino (BS) – Tel. 030 269 1522
Agriturismo il Perlì
Via del Gas, 26 – 25082 Botticino Mattina (BS) – Tel. 030 269 3849
http://www.agriturismoperli.it/
Trattoria Antico Sole
Via Gerone, 3 – 25082 Botticino Sera (BS) – Tel. 030 219 0766
Trattoria Cave
Via del Marmo, 3 – 25082 Botticino Mattina (BS) – Tel. 030 269 1234
http://www.paginegialle.it/trattoriacave
Trattoria Casanuova
Via G. Garibaldi 2 – 25082 Botticino Sera (BS) – Tel. 030 269 1293
Agriturismo Vallalta
Via della Marogna, 1 – 25082 Botticino Sera (BS) – Tel. 340 514 4298
Agriturismo Il Gallo
Via Panoramica 63/B – 25082 Botticino Sera (BS) – Tel. 3923037959
http://agriturismoilgallo.com/
Red Dog
Via Papa Giovanni XXIII° – 25086 Rezzato (BS) – Tel. 351 521 5141
Cascina Brugnola
Via Rezzole, 23 – 25086 Rezzato (BS) – Tel. 030 279 4014
http://www.ristorantecascinabrugnola.com/
LUOGHI DELLA CULTURA E DELL’ARTE
MUSEO DEL MARMO DI BOTTICINO
Via Cave, 74-76 – 25082 Botticino (BS)
http://www.museodelmarmo.it/
PER INFORMAZIONI: Tel: 342 94 23 318
ORARI DI APERTURA
Ingresso libero:
tutte le domeniche
dal 15 febbraio al 15 giugno
e dal 15 settembre al 15 novembre
dalle ore 15.00 alle ore 19.00
. Aperto su prenotazione a pagamento:
nei giorni feriali, festività, mesi di gennaio, luglio, agosto e dicembre
. Chiuso:
1°dell’anno, Pasqua, Natale.
CHIESA DI SAN FAUSTINO AL MONTE
CHIESA DEI SANTI FAUSTINO E GIOVITA
ANTICA CHIESA PARROCCHIALE
TEATRO CENTRO LUCIA
Sito internet: www.centrolucia.it
Pagina Facebook: Teatro Centrolucia
Pagina Instagram: teatrocentrolucia
Tel. 030 2193497
Info e prenotazioni: info@centrolucia.it oppure 340 3913752
PINACOTECA PINAC
Fondazione PInAC
via Disciplina, 60
– 25086 Rezzato (BS) – Tel. 030 2792086
– info@pinac.it
.
Orari di apertura: da martedì a venerdì 9-12.
Sabato e Domenica 9.30-12, 15-18
. Lunedì chiuso.
In altri orari su appuntamento.
AZIENDE DEL TERRITORIO
con possibilità di visita dietro prenotazione presso la struttura prescelta
CALZIFICIO Dè PIO
Via Tito Speri, 29 – 25082 Botticino – Tel: 030 269 1132
https://depio.it/
FORMAGGI TREVALLI
Formaggi delle tre valli bresciane
Via Maniva, 110/a
– 25060 San Colombano-Collio (BS)
Tel: 030 927292
http://www.formaggitrevalli.it/
info@formaggitrevalli.it